SlashCode

Main menu

Skip to content
  • About SlashCode
  • Feedback

Category: Game Development

Pathfinding – Rappresentazione del Mondo

August 24, 2012
Email, RSS Follow

Il path-finding consiste nel calcolo da parte del computer del percorso più breve fra due punti all’interno di un ambiente complesso. È un problema che appare di frequente nel game-development. Cominciamo la sua esplorazione vedendo quattro metodi per quantizzare il mondo. Continue reading →

Posted in Game Development
Halo 2

Behavior Tree e il Decision Making (Parte 3)

August 20, 2012
Email, RSS Follow

Questa è l’ultimo articolo per il momento sui BT. L’argomento necessiterebbe ulteriore trattazione ma direi che per avere un’idea di cosa sono, come funzionano e come si implementano è sufficiente. In questa parte completeremo i BT andando a rispondere ad … Continue reading →

Posted in AI e Neuroscienze, Game Development
Super Mario Bros

Come non perdersi nel Game Loop

August 18, 2012
Email, RSS Follow

Nel cuore di ogni gioco, dal più semplice al più complesso, dal più vecchio al più nuovo, esiste una struttura basilare che li accomuna. Questa struttura è il cuore pulsante di ogni videogioco: il game loop. Vediamo di imparare a conoscrere i più famosi. Continue reading →

Posted in Game Development
Esempio di BT completo

Behavior Tree e il Decision Making (Parte 2)

August 3, 2012
Email, RSS Follow

Nella prima parte di questa serie di articoli sui Behavior Tree abbiamo visto alcune basi teoriche sul loro funzionamento e sulla loro formulazione. Adesso è giunto il momento di mettere in pratica qualche nozione. Lo faremo in Python per semplicità … Continue reading →

Posted in AI e Neuroscienze, Game Development
Esempio di BT completo

Behavior Tree e il Decision Making (Parte 1)

August 2, 2012
Email, RSS Follow

Cosa hanno in comune l’AI di Pac-Man, icona dei videogame comparso nel lontano 1980, e Halo: Combat Evolved, spara-tutto campione di incassi del 2001? A separarli ci sono quasi 21 anni di differenza, vent’anni di evoluzione che ci ha portato … Continue reading →

Posted in AI e Neuroscienze, Game Development

Game Development: Architettura Component-Based

May 3, 2012
Email, RSS Follow

Dopo la prima introduzione al Game Development iniziamo ad affrontare qualche tema interessante. Mi sono preso un po’ di tempo per realizzare questo articolo perché sebbene semplice, contiene alcuni concetti delicati che ad una prima lettura possono sembrare inutili sebbene … Continue reading →

Posted in Game Development

Primi Passi nel Game Development

April 17, 2012
Email, RSS Follow

Volevo iniziare a parlarvi un po’ del Game Development, tuttavia mi sono reso conto che c’è molta confusione sull’argomento a livello tecnico. Domande del tipo “Voglio sviluppare videogiochi, meglio OpenGL o DirectX?” fanno accapponare la pelle e sono indice del … Continue reading →

Posted in Game Development

Mono, C# e il Game Development

March 28, 2012
Email, RSS Follow

Qualche tempo fa, durante l’incontro annuale di AltDevConf 2012, Miguel de Icaza ha partecipato con un talk dal titolo “Mono for Game Development”. Una presentazione interessante (che trovate nel link) che dava una panoramica piuttosto completa dell’utilizzo di C# e … Continue reading →

Posted in Game Development

Seguimi!

Seguimi! FacebookSeguimi! Google+Seguimi! Twitter

Categories

  • AI e Neuroscienze (22)
  • Game Development (8)
  • Guide (119)
    • Algoritmica (11)
    • C/C++ (15)
    • CVS (11)
    • Debian/Ubuntu (5)
    • Generale (25)
    • Java (5)
    • Lisp/Scheme (11)
    • Lua (10)
    • OpenGL (7)
    • Python (15)
    • Reti (5)
    • Sistemi Operativi (3)
    • Text Editor (2)
    • Varie (4)
  • News (51)
    • Distribuzioni (20)
    • Kernel (3)
    • Software (11)
  • Progetti (26)
    • Enea (2)
    • Esterni (5)
    • LinuxQualityHelp (2)
    • PyBackup (7)
    • Script Vari (7)
  • TheSlashCodeProject (17)
Powered by WordPress and Foghorn