SlashCode

Main menu

Skip to content
  • About SlashCode
  • Feedback

Sidux è morto, lunga vita a Aptosid

September 12, 2010
Email, RSS Follow

Non era mia intenzione dare questa notizia ma ho visto che è passata quasi inosservata ed è quindi giusto darla.  Anche perché a me è preso un colpo quando durante l’ultimo dist-upgrade ho letto “sidux is dead”. SIDUX DIVENTA APTOSID. … Continue reading →

Posted in Distribuzioni

Pensieri Seriali

August 31, 2010
Email, RSS Follow

Nella quasi totalità dei libri informatici e dei testi introduttivi ai calcolatori elettronici il computer, e in particolare la CPU, viene descritta come un dispositivo analogo al cervello umano, in grado di elaborare e memorizzare dati allo stesso modo in … Continue reading →

Posted in AI e Neuroscienze

Django Tutorial 5 – Localizzazione

August 29, 2010
Email, RSS Follow

Nella scorsa parte abbiamo visto come abilitare l’interfaccia di admin. Abbiamo notato però che non tutto era esattamente come ce lo aspettavamo. Per prima cosa tutte le tabelle terminavano con una fastidiosa “s” dovuta al plurale inglese, secondo, gli oggetti … Continue reading →

Posted in Python

Django Tutorial 4 – Interfaccia Admin

August 21, 2010
Email, RSS Follow

Quando si sviluppa un applicazione web creare pannelli di admin è solitamente noioso e fastidioso eppure necessario per permettere, ad esempio, al gestore del negozio online che stiamo progettando di aggiungere oggetti al catalogo senza dover conoscere una riga di … Continue reading →

Posted in Python

Django Tutorial 3 – I Modelli

August 19, 2010
Email, RSS Follow

Come ogni applicazione che si rispetti, abbiamo bisogno di impostare e generare la struttura dati del nostro programma. La primissima cosa da fare è quella di istruire Django ad utilizzare un database. Per questa guida sceglieremo PostgreSQL. Per configurarlo potete … Continue reading →

Posted in Python

Django Tutorial 2 – Applicazioni e Viste

August 17, 2010
Email, RSS Follow

Continuiamo il nostro tutorial che ci porterà a implementare una semplice applicazione web per gestire la nostra collezione musicale. Ora che la base funziona dobbiamo iniziare a scrivere qualcosa di più complesso che una misera pagina di default. A questo … Continue reading →

Posted in Python

Django Tutorial 1 – Iniziamo

August 15, 2010
Email, RSS Follow

Vi propongo passo passo un tutorial che ci porterà a realizzare una pagina web dinamica contenente informazioni sulla nostra collezione musicale. In questo modo potrete vedere come prende forma un progetto utilizzando quella meraviglia tecnologica che è Django. Gli unici … Continue reading →

Posted in Python

PostgreSQL 8.4 su Debian

August 11, 2010
Email, RSS Follow

Come ben sapete sto approfondendo il mio rapporto con Django e, come tutti per tutti framework per applicazioni Web, è fondamentale interagire con un database. Così ho deciso di installarmi in locale un database e, tanto per provare cose nuove, … Continue reading →

Posted in Guide

KDE 4.5 Ci siamo quasi

August 9, 2010
Email, RSS Follow

L’attesa per KDE 4.5 si fa sempre più spasmodica. A mio avviso siamo ad un giro di boa nella storia della release più infamata del panorama open-source. KDE, come sapete, ha la nomea di essere instabile eppure posso assicurarvi che … Continue reading →

Posted in Software

Flame: MacBook Follia

August 8, 2010
Email, RSS Follow

Ok. Questo è un post inutile e probabilmente fazioso. Ma ho bisogno di un piccolo sfogo. In questi mesi giro pigramente per il web informandomi sui vari portatili perché ho intenzione, più prima che poi, di sostituire il laptop che … Continue reading →

Posted in News

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Seguimi!

Seguimi! FacebookSeguimi! Google+Seguimi! Twitter

Categories

  • AI e Neuroscienze (22)
  • Game Development (8)
  • Guide (119)
    • Algoritmica (11)
    • C/C++ (15)
    • CVS (11)
    • Debian/Ubuntu (5)
    • Generale (25)
    • Java (5)
    • Lisp/Scheme (11)
    • Lua (10)
    • OpenGL (7)
    • Python (15)
    • Reti (5)
    • Sistemi Operativi (3)
    • Text Editor (2)
    • Varie (4)
  • News (51)
    • Distribuzioni (20)
    • Kernel (3)
    • Software (11)
  • Progetti (26)
    • Enea (2)
    • Esterni (5)
    • LinuxQualityHelp (2)
    • PyBackup (7)
    • Script Vari (7)
  • TheSlashCodeProject (17)
Powered by WordPress and Foghorn