Django – Installarlo in due minuti

Come già saprà chi mi segue su Twitter, questa settimana in uno dei miei lampi mi è venuta l’idea di approcciarmi alle web application. Quando uno si affaccia a questo panorama la scelta sembra quasi obbligata: PHP. Tuttavia non avevo voglia di mettermi a studiare intensamente il PHP, sia perché lo trovo sintatticamente bruttino sia per voglia di esplorare degli orizzonti più nascosti.

Così, conoscendo il Python piuttosto bene e conoscendo l’esistenza di Django, mi sono chiesto: perché non approfondire un po questo framework? Detto fatto.

La prima cosa da fare era girare su Google per cercare una specie di guida introduttiva. Ne ho trovate parecchie, tuttavia nessuna che spiegasse in realtà come si potesse installare Django su linux senza perderci mezza giornata. Ho dovuto svelare l’arcano leggendo sui forum e scoprire che è una cavolata immensa:

apt-get install python-django

Fine. Nulla più nulla meno. Nessuna configurazione astrusa, compilazioni varie e configurazioni di server. Basta digitare il comando e il sistema fa tutto da solo. Una volta installato possiamo provarlo. Andiamo in una cartella e digitiamo:

django-admin startproject esempio

Poi entriamo nella cartella e digitiamo:

python manage.py runserver

Per avviare il nostro leggero server di sviluppo (non serve configurare server imponenti come Apache, Django offre di suo un server per provare i vostri siti). Quindi andiamo alla pagina http://127.0.0.1:8000/ per ricevere la conferma che Django è perfettamente installato e configurato.

Tutto qui. Per chi volesse imparare ad usare Django (oltre che a installarlo) può visitare questo ottimo libro on-line: http://www.djangobook.com/en/2.0/

Comments are closed.